|
Home / Linee Guida
|
| National Guideline Clearinghouse ***** | | Database di linee guida nato dalla collaborazione di istituzioni sanitarie pubbliche con l'American Medical Association. Ricerca per malattia/condizione o per trattamento/intervento.
|
| NHS Evidence***** | | Banca dati del NHS britannico che mette a disposizione diversi tipi di documenti (dalle linee guida alla letteratura grigia) |
| ACP - American College of Physicians ***** | | ACP Clinical Practice Guidelines coprono molte aree della medicina interna, inclusi gli screening per tumori o altre patologie maggiori, la diagnosi, il trattamento e la tecnologia medica. |
| PEDRO-Physiotherapy Evidence Database | | E’ una banca dati gratuita di oltre 24.000 studi randomizzati controllati, revisioni sistematiche e linee guida cliniche in fisioterapia.Per ogni studio, revisione o linea guida fornisce le referenze bibliografiche,l'abstract ed un link al full text |
| GAIN | | Linee guida e documenti di utilità forniti dal Guidelines & Audit Implementation Network nordirlandese |
| Disease Prevention and Control Guidelines | | Linee guida curate dalla Public Health Agengy of Canada relative a: Biosafety, Cancer, Group A Streptococcal Disease, Hepatitis C, HIV/AIDS, Infection Control, Laboratory, Sexually Transmitted Infections, Travel Health/Quarantine, Tuberculosis, Vaccines and Vaccine-Preventable Diseases. |
| AHRQ Agency for Healthcare Resarch and Quality | | Sito collegato con la National Library of Medicine; include documenti EBP e sulla EBM, report di Technology Assessment, linee guida pratiche, una selezione di referenze per clinici e pazienti. |
| Infectious Diseases - Linee guida | | Linee guida (in varie lingue, in parte in italiano). Sito a cura del Dip. della Salute dello Stato di Victoria (Australia) per la sorveglianza e la segnalazione di malattie infettive. |
| Guidelines-patients UK | | Raccolta di linee guida a cura del PIP (Patient Information Publications) e del EMIS (Egton Medical Information Systems). |
| NCCN Guidelines | | Linee guida a cura del National Comprehensive Cancer Network |
| World Organisation of Digestive Endoscopy - OMED | | Linee-guida, presentazioni e abstract dei meetings mondiali OMED, standards terminologici e standards per la gestione computerizzata dei dati in endoscopia digestiva (anche in italiano), articoili selezionati. |
| National Heart Lung and Blood Institute | | Linee guida su: asma, ipertensione, patologie cardiache, vascolari, polmonari, disturbi del sonno. Sono disponibili anche strumenti interattivi di valutazione, mappe di mortalità, e risorse web qualificate. |
| ESC Guideline | | Linee guida dell'Associazione Europea di Cardiologia; necessaria un'iscrizione (gratuita).
|
|
|
|